Biografia

Giuseppe “Pino” Donnaloia (*5 febbraio 1967 a Duisburg) inizia la sua formazione artistica nel 1981 a Firenze e la concluse nel 1984 all’Istituto d’Arte di Monopoli (BR). Si è poi formato come fonditore di bronzo a Colonia (1985-1986) e di seguito ha ottenuto il diploma come scalpellino e scultore in pietra presso la Camera dell’Artigianato di Colonia (1986-1990).

Giuseppe Donnaloia
Nel 1999
ha fondato la società COREMA, specializzata nella conservazione e nel restauro di opere d'arte in pietra e marmo, nonché di decorazioni murali e di formatura.
Nel 2009
ha iniziato a studiare pittura all'Accademia di Belle Arti di Carrara.
Nel 2010
ha fondato l'“Accademia Libera”, che promuove la cooperazione internazionale tra artisti, docenti e studenti. Qui insegna pittura e scultura.
Nel 2021
è stato inserito nell'elenco dei restauratori riconosciuti dallo Stato nella categoria 1 e 2 (materiali lapidei e derivati e superfici decorate dell’architettura).
Nel 2022
Giuseppe “Pino” Donnaloia diventa professore presso l'Accademia delle Belle Arti di Lecce, dove insegna tecniche di scultura.

Giuseppe “Pino” Donnaloia vive e lavora a Calci, vicino a Pisa.

Premi e riconoscimenti

2008
Vincitore del concorso d'arte contemporanea MO-VI arte 08 (a cura di Annamaria Sandoni).
2008
Finalista del Premio ARTE LAGUNA nella categoria pittura a Mogliano Veneto
2011
Vincitore del PREMIO COMBAT nella sezione pittura

Mostre personali (Selezione)

1991
BFS Bank a cura di Brigitte Freericks, Colonia
1991
Galerie Kadenz a cura di Barbara Zittlau con introduzione del Professore J.Ehren, Geldern
2008
“Schöne Aussicht” nel Kunstkabinett a cura di Michael Schulz, Ratisbona
2012
“FEUERNACHT” a cura di Francesca Baboni e Stefano Taddei, Mostra speciale ad ARTECREMONA con PREMIO COMBAT PRIZE, Cremona
2012
“Kunst in der Halle” a cura di Karin Eppelsheimer, Witten, Germania
2017
“We will call out your name” mostra con l'installazione “Pablo 2016” nel Bundestag, Berlino
2017
We will call out your name” Mostra con l'installazione “Pablo 2016” nella la Villa Oppenheim, Berlino
2017
“Viaticum” alla Gare de Metz a cura di Emmanuelle Potier, Metz, Francia
2024
“Sculture e dipinti di Giuseppe Donnaloia” presso lo Schloss Höfling, Ratisbona
2024
“Rigenerazione Naturale” inaugurazione del “Cerchio” di Calci (PI)

Mostre collettive (Selezione)

1988
“Künstlerarchiv” Galleria 68elf, Colonia
1990
“UnOrdnung” Galleria 68elf e la Kunsthaus Rhenania, Colonia
1990
“Skulpturenpark” a cura di Wolfgang Bey, Hückeswagen, Germania
2006
“Modern Landscape” Galleria Burkard Eikelmann, Düsseldorf, Germania
2007
“Georg Baselitz - Opere su carta” a cura di Elisabeth Schulz, Augusta
2008
“Per Kirkeby” a cura di Elisabeth Schulz Galerie Noah, Augusta
2008
“Positions 2008” a cura di Elisabeth Schulz Galerie Noah, Augusta
2011
“Gross Berlin 2011” a cura di Javier Ramirex Galerie Marzia Frozen, Berlino
2013
“Cosa Nostra” Ausstellungsraum Jagla, Colonia
2014
“Il Volo della Fenice” a cura di Alessandro Romanini, Pietrasanta
2015
“L'Acrobata sull'acqua” presso il “Piccolo Museo della Poesia” di Piacenza e al Palazzo Ducale di Lucca
2015
“Feuer und Flamme” Botanicum, Monaco di Baviera
2016
“Natura” Galleria Madesta, Ratisbona
2016
“Summertime” Galleria Madesta, Ratisbona
2016
"Sculture” Galleria Madesta, Ratisbona
2016
“Crossover” Galleria Madesta, Ratisbona
2017
“Sculture II” Galleria Madesta nel parco del Castello Höfling, Ratisbona
2017
“Il passo sospeso / Esplorazioni di Limite” a cura di Alessandro Romanini. “Fondazione Centro Studi sull'Arte Licia e Carlo Lodovica Ragghianti, Lucca.
2019
“Generazioni” a Palazzo Binelli Fondazione della Cassa di Risparmio, Carrara
2019
“Das ganze Paket” a cura di Ulrike Jagla-Blankenburg Fondazione Michael Horbach, Colonia
2020
“White Carrara Downtown 2020”, Carrara
2020
“Reality Bites” Galeria Fucina d'Arte, Pietrasanta
2022
“If you can see me, I can see you”, Palazzo Carli, Sillico, Lucca
2023
“ArtArtist” (Latinlover) Düsseldorf, Germania
2024
“ArtArtist” (Carta Canta) Düsseldorf, Germania
2024
“Die Stimme des Auges”, Museo Rosenhang, Weilburg an der Lahn, Germania
2024
“Un Vases” presso la Sala Creativa Sølo, Pietrasanta
Contattaci